Le pagelle di Pescara-Arezzo 0-1 | Stagione 24/25

L’Arezzo espugna anche l’Adriatico di Pescara, dando uno scossone alla sua classifica e mettendosi in corsa per un 4° posto finale che, in ottica playoff, sarebbe prezioso.

Trombini 6.5 determinante in un paio di occasioni nel primo tempo, chiamato più in causa rispetto alle ultime gare, si disimpegna sempre con lucidità, anche se a volte quel voler giocare con i piedi viene fatto in maniera non sicura.

Renzi 6.5 in crescendo, gioca una gara attenta in marcatura e non disdegna neppure appoggiare l’azione; ha il merito dell’ultima palla ricacciata in avanti che genera il gol vittoria di Tavernelli.

Gilli 6.5 ogni tanto si distrae e fa dannare, ma se guardo tutta la gara, concede quasi nulla agli avversari.

Chiosa 6.5 attento e puntuale, ricaccia indietro tutti i palloni che arrivano nella sua zona e regala sicurezza a tutti i compagni di reparto.

Righetti 6.5 un altro che sta venendo fuori in questo finale di stagione, ritrovando sicurezze che si erano intraviste a inizio stagione; anche ieri preciso nel difendere e lucido quando chiamato in costruzione.

Mawuli 6.0 lui invece pare sempre macchinoso e con qualche incertezza, anche se nel primo tempo la sufficienza la merita. Dal 46’ Settembrini 6.0 lui appare un po’ più vispo del compagno, anche se lo svolgimento della ripresa lo porta più a un compito di gestione rispetto alla sua indole che sarebbe quella di andare ad azzannare gli avversari.

Guccione 6.5: ormai si è calato benissimo nella posizione assegnata dal mister che gli permette di gestire con lucidità tutti i palloni che gravitano su di lui.

Dezi 6.5 si conferma giocatore importante, di grande personalità, che con il suo movimento e la sua tecnica ha fatto lievitare la consistenza del nostro centrocampo. Peccato finisca la benzina all’ora di gioco. Dal 61’ Chierico 6.0 piano piano sta rientrando in condizione, dimostrando di poter tornare ad essere un elemento dalla qualità e corsa notevole per il reparto centrale.

Pattarello 6.5 si accende e si spegne tutta la partita, colpisce un palo, prende l’ammonizione, fa espellere il diretto avversario nel finale; la sensazione in questo momento è che quando la palla è nei suoi paraggi, qualcosa può sempre accadere… Dal 94’ Gigli s.v. entra per blindare i tre punti e così sia…

Ravasio 6.0 largo largo… in dei momenti prende il tempo agli avversari e poi si rimangia tutto con una lentezza esasperante; lavoro oscuro sì, ma qualche lampo in più sarebbe gradito e le giocate le avrebbe nelle corde. Dal 77’ Capello s.v. entra per fare rifiatare il compagno e gestire il finale di gara, cosa fatta con puntualità.

Tavernelli 7.0 buon momento fisico e con la sua qualità, se innestato nei tempi giusti, fa sempre male o crea problemi al diretto avversario; il gol pennellato nel finale è la ciliegina sulla sua prestazione e ci mostra ancora una volta la sua bravura.

Bucchi 7.0 avevo timore che dopo la gara con il Perugia la squadra si mostrasse appagata e sbracasse un po’, invece il mister è riuscito a tenere alta la concentrazione dei ragazzi che continuano ad offrire una manovra piacevole per gli occhi e, soprattutto, che appare molto concreta, facendo sognare un finale di stagione convincente e dei playoff che potrebbero fare vivere ambizioni che sembravano ormai seppellite.

di Vecchia Guardia