Recupero 34esima giornata: l’asticella si è alzata

92mo minuto: Tavernelli raccoglie una corta respinta della difesa abruzzese e, al volo, lascia partire un missile terra-terra che si insacca alle spalle dell’incolpevole Plizzari, che già nel primo tempo aveva salvato in un paio di circostanze la sua squadra nel primo tempo. Poco prima del gol amaranto, lo stesso Pescara aveva rischiato una clamorosa autorete, sempre su tiro di Tavernelli; anche Trombini, nel primo tempo, aveva fatto il suo dovere, prima respingendo un tiro insidioso di Dagasso, poi mettendoci “letteralmente” la faccia su un altro tiro del centravanti abruzzese, su assist pregevole di un compagno, partito però in sospetto fuorigioco. E’ il riassunto di una partita tutto sommato equilibrata, con due squadre ambiziose che volevano la vittoria per motivi opposti: il Pescara per avvicinarsi alla Torres, l’AREZZO per raggiungere (e superare in virtù della classifica avulsa) gli stessi abruzzesi. Per sbloccare partite di questo genere, è risaputo, ci vuole il colpo di genio di qualcuno in grado di farlo, e Tavernelli ha tirato fuori dal cilindro un “coniglio” molto indigesto per i seguaci del Delfino.

Unica nota stonata della partita, l’ammonizione comminata a Pattarello, che costerà l’esclusione del giocatore dalla prossima partita, che vedrà gli amaranto protagonisti a Chiavari, contro la “quasi” promossa Virtus Entella.

Proprio contro la capolista si giocherà una partita che potrebbe sancire la matematica promozione dei liguri: alle 12,30, a Solbiate Arno, una Ternana forse “stordita” dall’inattesa sconfitta casalinga patita contro il Carpi, affronterà un Milan Futuro rinvigorito dalle due vittorie consecutive, grazie alle quali ha raggiunto una Spal sempre più in difficoltà (ospiterà il Pontedera). Questa la classifica aggiornata dopo il recupero:

Ed è proprio nella parte terminale della classifica, quella che porta ai play out che si vivrà una giornata particolare, che potrebbe avere risvolti clamorosi proprio nella giornata odierna. Le notizie provenienti da Lucca, infatti, non sono del tutto rassicuranti, anzi: la conferenza stampa attesa per questa mattina è stata annullata, ed i bonifici, a quanto appena letto, non sarebbero arrivati. Se i giocatori, insieme allo staff tecnico, decidessero di mettere in mora la società, i libri contabili finirebbero in Tribunale, con il conseguente fallimento ed esclusione dal campionato. In questo malaugurato caso – anche se sembrerebbe che i giocatori possano decidere di andare in campo per le ultime tre giornate e disputare eventuali play out – la classifica verrebbe riscritta, e rimarrebbe da disputare un unico play out, che sarebbe disputato tra Spal e Sestri Levante.

Una situazione bizzarra, dove Vis Pesaro, AREZZO e Torres, sarebbero “costrette” ad osservare un turno di riposo: domenica la Vis Pesaro, a Pasquetta l’AREZZO, con la Torres che nella stessa giornata chiuderebbe in anticipo il campionato. Il tutto come meglio espresso nella grafica sottostante:

Da tenere presente che, con la vittoria in Coppa Italia del Rimini, avrà accesso ai play off anche l’11ma squadra in graduatoria, che in questo momento sarebbe il Pontedera se la Lucchese continuerà a giocare, o il Carpi, nel caso contrario.

Tornando alle cose di casa nostra, inutile dire che, confermandosi, nell’uno o nell’altro caso, la classifica attuale, l’AREZZO avrebbe l’opportunità di raggiungere anche la Torres: nel primo caso (Lucchese IN) l’AREZZO dovrebbe pareggiare contro l’Entella e vincere contro Lucchese e Pianese, con la Torres che dovrebbe pareggiare tutte e tre le sue partite (ASCOLI, Carpi, LUCCHESE): avremmo AREZZO e Torres a 65 punti, con l’AREZZO in vantaggio per la differenza reti a favore nello scontro diretto. Anche nel caso in cui anche il Pescara arrivasse a 65 punti, l’AREZZO sarebbe comunque terzo, perché è in vantaggio anche sugli abruzzesi, in svantaggio anche contro la Torres (che finirebbe quarta).

Nel secondo caso, invece, la Torres dovrebbe sempre perdere e l’AREZZO sempre vincere.

Va da se, ovviamente, che molto, direi almeno il 75%, dipenderà dalla partita di domenica, dove tutto può essere davvero possibile: la Virtus Entella proverà, ovviamente a mettere al sicuro con un risultato positivo, la promozione: la possibilità di vincere il campionato con largo anticipo si presenterebbe comunque nel caso in cui la Ternana a Solbiate, contro il Milan Futuro non andasse oltre il pareggio: a quel punto, ormai a -7 con soli 6 punti disponibili, l’Entella non sarebbe più raggiungibile; chissà che in tal caso, al termine della partita di Chiavari a festeggiare siano le due squadre insieme.

Non ci resta che attendere e continuare a gridare il nostro inesauribile FORZA AREZZO!!!!    

di Patrizio Blonda