35ª GIORNATA: UN FINE SETTIMANA DI “SPINTA”


La bella vittoria di sabato sul Perugia, maturata a fronte di una prestazione “superlativa” di tutta la squadra (seppur vadano sottolineati alcuni grossolani errori di Gilli (in due occasioni ha lasciato campo aperto ad un per fortuna “svagato” Montevago) e Mawuli  (il cartellino giallo ben speso, ma molto impreciso nei passaggi), come al solito ben al di sotto delle sue capacità (?). E’ stata sicuramente una partita godibile, bella da vedersi, con scambi a tratti di alta scuola; una partita di quelle che si vorrebbero sempre vedere e felicemente commentare. Con Trombini praticamente inoperoso, ha fatto un figurone tutta la difesa (vedi le due eccezioni), ed anche il centrocampo ha potuto “splendere” di luce propria, con la lussuosa prestazione di Guccione e la sagacia tecnica di Dezi; a fianco di due giocatori di alta scuola, ha fatto una figura dignitosa anche Mawuli (con i limiti di cui sopra) prima, e Damiani e Chierico quando sono subentrati. Il grande sacrifico di Ravasio (di testa le ha prese tutte lui, poi è stato “complice” dei due esterni, con i continui fraseggi e scambi rapidi e precisi) è stato ripagato dai gol di Tavernelli prima e Pattarello poi, autentiche spine nel fianco dei difensori biancorossi. Si è ripetuta, ma a parti invertite, la partita dell’andata, sia nel risultato che nelle prestazioni: super quella amaranto, inesistente quella umbra. Ora si aprono prospettive forse inaspettate per la tempistica, ma ancora possibili: la conquista del 3^ posto (irraggiungibili ormai il primo ed il secondo posto) è molto utopistica (bisognerebbe vincerle tutte e sperare in qualche altro passo falso della Torres), ma potrebbe essere “molto alla portata” il quarto posto oggi occupato dal Pescara.

Prima di addentrarmi sul pensiero a ciò che potrebbe essere, evidenzio un paio di particolari: alla 35ma giornata della scorsa stagione eravamo in nona posizione, con 48 punti , frutto di 13 vittorie, 9 pareggi e 13 sconfitte, 42 gol segnati e 41 subiti; oggi, con una partita da recuperare, abbiamo 55 punti, siamo settimi (sesti a parimerito con il Pineto – che ha una partita in più – ed è in vantaggio per gli scontri diretti), abbiamo ottenuto 16 vittorie, 7 pareggi (nessuno nella gestione Bucchi!) e 11 sconfitte, segnando 39 reti e subendone 32; numeri che, comunque, stanno a significare che, seppur con tanti rammarichi alle spalle, qualcosa meglio dello scorso anno – anche se non tutto quello che ci aspettavamo – è stato fatto. Altra curiosità: prendendo in esame tutti e tre gironi, l’AREZZO, ad oggi (mancano i posticipi di stasera, nei gironi A e C**, così come il recupero tra Pescara ed AREZZO, previsto per mercoledì 9 aprile alle ore 18,00) occupa l’11ma posizione! Hanno fatto meglio il Vicenza (Girone A), con 80 punti, La Virtus Entella (Girone B), con 78 punti, il Padova (A) 76 punti, la Ternana (B), 70 punti, l’Avellino (1^ nel girone C) e la Feralpi Salò (A) con 66 punti, Audace Cerignola (C), 64 punti, Torres (B), 62 punti, Pescara (B) 58 punti, Vis Pesaro (B), 56 punti; a pari merito il Pineto (B), 55 punti, seguito da Monopoli (C) 54 punti, Albinoleffe (A), Trento (A), Renate (A) con 53 punti, Giana Erminio (A) con 52 punti, Virtus Verona (A) e Atalanta U23 (A) e Crotone (C), con 51 punti.  (** nel girone C, come noto, sono state escluse Taranto e Turris, i cui punti sono stati decurtati, per cui le partite giocate sono 31 e non 35); seguono poi tutte le altre. Da sottolineare come, nelle prime 20 posizioni, siano presenti 9 squadre del girone A, 7 del girone B e 4 del girone C.

La 35ma giornata, però, non ha solo visto la vittoria dell’AREZZO nella partita più sentita dell’anno, ma ha visto anche risultati sorprendenti, a cominciare dalla vittoria del Carpi a Terni (l’Entella ha consolidato il primato, portando ad 8 i punti di distacco dagli umbri, avendo vinto a Campobasso), la vittoria del Rimini (che domani disputerà la finale di Coppa Italia, con grandi probabilità di vittoria, visto il risultato dell’andata) a Pesaro, contro la Vis che adesso ci sopravanza solo di un punto, quella del Pineto sul Pescara ed il pareggio della Torres, sul proprio campo, contro la Spal; completano il quadro di giornata il pareggio tra Gubbio ed Ascoli, la vittoria della Pianese (fuori casa) sul Legnago Salus, ormai con più di un piede in serie D, quella del Pontedera sulla Lucchese (sarà effetto del mancato sciopero?) Eppure ai lucchesi basterebbe poco per evitare i play out, visto che sono a + 7 dal Sestri Levante, ieri sconfitto, sul proprio campo dal Milan Futuro!

Risultati che aprono ampi e nuovi scenari su quello che potrebbe essere il futuro, e che portano a far si che la partita che si recupererà mercoledì prossimo, a Pescara, assuma ancora più importanza, per entrambe le squadre; il pareggio potrebbe accontentare tutte e due? Probabilmente si, ma potrebbe non servire a nessuno: l’AREZZO raggiungerebbe la Vis Pesaro, ma sarebbe comunque in svantaggio per gli scontri diretti; il Pescara andrebbe -2 dalla Torres, e tutto sarebbe rimandato alle ultime 3 giornate; in caso di vittoria, invece il Pescara raggiungerebbe proprio la Torres, ma in caso di sconfitta sarebbe raggiunto proprio dall’AREZZO, che andrebbe pure in vantaggio per gli scontri diretti.

Un intreccio complicato, reso ancor più complicato dalle partite della 36ma giornata, quando si disputeranno, tra le altre Virtus Entella-AREZZO (che potrebbe rivelarsi meno complicata del previsto, proprio in virtù dei risultati della 35ma giornata!), Pescara – Gubbio e Ascoli – Torres. Cosa succederebbe nell’ipotesi più ottimistica, se le tre squadre arrivassero tutte con lo stesso punteggio? Scatterebbe la classifica avulsa che oggi direbbe che:

L’AREZZO è in vantaggio sulla Torres per la differenza reti: 2-0 all’andata e 1-0 al ritorno; è in vantaggio sul Pescara se vince o pareggia segnando almeno 1 gol; 

La Torres, invece, è in vantaggio sul Pescara, in quanto ha pareggiato in Abruzzo e vinto in casa.

Il Pescara sarebbe in vantaggio sull’AREZZO, se vince o pareggia 0-0 (stesso risultato dell’andata); in tal caso sarebbe in vantaggio per la differenza reti generale (+15 contro + 5).

Un passo alla volta, a cominciare da mercoledì tardo pomeriggio: con la vittoria si aprirebbero scenari ritenuti ormai persi. Un motivo in più per sostenere, ora più che mai, i nostri ragazzi: FORZA AREZZO!!!!

p.s. MERITANO UN GRANDE APPLAUSO I RAGAZZI DELLA PRIMAVERA 4 CHE, SABATO POMERIGGIO, HANNO BATTUTO LA CAVESE VINCENDO IL CAMPIONATO DAVANTI AL TRAPANI, CON 1 PUNTO DI VANTAGGIO. ORA DISPUTERANNO LA FINALE PLAY OFF IL 10 E IL 17 MAGGIO, PER CONQUISTARE LA PROMOZIONE IN PRIMAVERA 3!!! FORZA AMARANTINI!!!!

di Patrizio Blonda