





L’Arezzo perde a Chiavari, più vittima dei propri errori che dei meriti degli avversari che, festeggiata la promozione nel prepartita, si sono poi limitati a una sgambata senza nemmeno tanta foga.
TROMBINI 5.0: che non fosse giornata si era visto dalla prima uscita a vuoto su un cross che per poco era già costato il gol; poco prima della rete, altra uscita goffa e poi la “cappella” sulla prima gol… una brutta partita, ma per quanto fatto in stagione è sicuramente perdonabile.
MONTINI 5.0: rimesso in campo a sorpresa dal mister, pare una mina vagante nella nostra retroguardia, sempre a metà su ogni pallone, aumenta l’instabilità della nostra difesa.
GILLI 6.0: poche sbavature, sempre tanto fisico, rompe il gioco avversario, ma non c’è da chiedergli di costruire perché la palla scotta sempre; alla fine, però, porta a casa la pagnotta.
GIGLI 6.0: come il compagno, forse un po’ meglio, ma le differenze sono proprio minime e a me non infonde tutta questa sicurezza quando gioca.
COCCIA 5.0: primo tempo un po’ più brillante, ma sempre in ritardo sui cambi di campo in chiusura, scompare con il passare dei minuti. Di sicuro, per una squadra ambiziosa, la difesa va rivista pesantemente.
SETTEMBRINI 6.0: gioca un’oretta con buona intensità, sbagliando un gol clamoroso, ma nel mezzo forse è il migliore. Dal 63’ DEZI 5.5: entra quando l’Arezzo è sparito e non riesce a dare quella verve che servirebbe per provare a rimontare.
SANTORO 5.5: se sale il ritmo di gioco, lui sparisce; finché si gioca “tic toc”, fa la sua partita, ma proprio il compitino “ino ino”… per alzare la qualità e l’intensità ci vuole altro. Dal 63’ GUCCIONE 6.0: un po’ meglio del compagno, ma la squadra, quando entra lui, è già uscita dalla partita.
MAWULI 5.0: una buona e una cattiva: un anticipo e uno svarione, ma ricordo più gli errori e le incertezze che le cose fatte bene, e la sua stagione si sta inaridendo sempre più. Dal 63’ CHIERICO 6.0: segna il gol che rende meno amaro il risultato, ma anche per lui una mezz’ora dove sono rimasti in pochi a voler giocare.
CAPELLO 5.5: nel primo tempo un po’ meglio, ma appare un giocatore spompato e sinceramente fuori dall’idea di gioco che cerca di proporre la squadra. Dal 79’ OGUNSEYE S.V.: inutile ingresso di un giocatore che ormai può pensare alla prossima stagione (con un’altra maglia, per favore).
RAVASIO 5.5: quantità sì, ma solo quella; se c’è da alzare il livello, anche lui mi pare troppo poco per ambire a playoff da protagonisti. Dal 69’ FIORE S.V.: ricordarsi qualcosa di fatto è difficile; c’è da dire che entra sempre, nel bene o nel male, a risultato acquisito e non pare un giocatore che abbia lampi per ribaltare una partita.
TAVERNELLI 6.0: largo… parte benino, ma come si va avanti nell’incedere della gara, trova sempre meno sintonia con i compagni e anche le sue giocate perdono di efficacia fino all’oblio finale.
BUCCHI 5.0: secondo me spreca una grande occasione per consolidare la posizione in classifica, rivoltando la squadra e togliendo quelle certezze su cui erano state costruite le buone prestazioni dell’ultimo periodo. Sicuramente queste gare servono per consolidare le idee sui giocatori su cui puntare per il finale di stagione e, soprattutto, per la prossima annata.
di Vecchia Guardia